Il Livelet è aperto dalle 10.00 alle 18.00. Per tutta la giornata i nostri archeologi vi guideranno alla scoperta della vita in un villaggio palafitticolo fra 6000 e 3500 anni fa. L'evento è inserito nel calendario della manifestazione internazionale GIORNATE EUROPEE DELLL'ARCHEOLOGIA.
Grazie agli archeotecnici Giulia Conte e Daniele Guerra, durante la giornata sarà possibile sperimentare dal vivo come veniva lavorata l'argilla a partire dal Neolitico per ottenere contenitori in ceramica. Alle ore 11.00 è inoltre prevista l'apertura della fossa dove i vasi sono stati messi a cuocere tutta la notte. Nel pomeriggio i visitatori potranno provare a manipolare l'argilla per ottenere un contenitore con tecniche preistoriche. Insieme a NaturalMente guide e grazie ai ricercatori dell'Università di Ferrara, sarà possibile raggiungere a piedi e visitare il sito archeologico presso i laghi di San Giorgio e Santa Maria, in località Colmaggiore di Tarzo, a cui il Parco del Livelet è ispirato.
Programma:
10.00-18.00 visite guidate alle palafitte
9.00-12.00 e 13.30-16.30 ARCHEOTREKKING, passeggiata sulle rive del lago di Lago per raggiungere e visitare lo Scavo Archeologico di Colmaggiore di Tarzo (su prenotazione)
10.00-17.00 dimostrazione di tecnologia antica: DALL'ARGILLA ALLA CERAMICA con tecniche preistoriche
11.00 APERTURA DEL FORNO ed estrazione dei vasi in terracotta
14.00-17.00 laboratorio APPRENDISTA CERAMISTA
In caso di maltempo le passeggiate saranno annullate, mentre le dimostrazioni e i laboratori dedicati alla ceramica saranno rimandati al 2 luglio.
Durante tutto l'orario di apertura è possibile giocare nel parco giochi vista lago, rilassarsi nei giardini e scoprire l'ambiente dei laghi con un percorso corredato di pannelli naturalistici. Il Livelet è anche un ottimo punto di partenza per passeggiate nel Parco dei Laghi della Vallata o per raggiungere la Panchina Gigante 181.
Tavoli da picnic e postazioni barbecue disponibili SU PRENOTAZIONE
La prenotazione delle visite guidate e dei laboratori avviene direttamente in cassa al momento dell'arrivo
Laboratori adatti dai 4 anni (dai 4 ai 6 anni con l'aiuto di un genitore)
Intero: 6 €
Ridotto: 4 € (4-17 anni / over 65 / portatori di handicap)
Gratuito: sotto i 4 anni e per residenti nel Comune di Revine Lago con documento
2 Adulti + 1 bambino: 14 €
2 Adulti + 2 bambini: 18 €
2 Adulti + 3 bambini: 20 €
Passeggiata lungo le rive del lago di Lago per scoprire la flora e la fauna di questo meraviglioso ambiente umido. Un'area naturalistica inserita in Rete Natura 2000 che ne attesta l'importanza per la biodiversità. Un territorio da sempre abitato dall'Uomo per le grandi opportunità che offre. Giungeremo quindi allo scavo archeologico a Colmaggiore di Tarzo (TV), dove ci aspettano i ricercatori di ReLacus e dell'Università di Ferrara, per un tuffo nella Storia!
RITROVO: ore 9.00 primo Turno, ore 13.30 secondo Turno presso Biglietteria Parco Archeologico Livelet, Via Carpenè Revine Lago - Frazione Lago, 31020 (TV)
LUNGHEZZA: 5 km circa
DURATA: 3 ore circa (comprensive di spiegazioni, soste e visita allo scavo)
DISLIVELLO: assente
COSTI: 15 euro adulti, 8 euro ragazzi tra i 6 e 17 anni. Gratis sotto i 6 anni. La quota comprende l'accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata e l'assicurazione RCT. Chi partecipa alla passeggiata potrà entrare al Parco con con biglietto ridotto.
Solo su prenotazione (POSTI LIMITATI)
NOTE TECNICHE: Obbligatorio indossare scarpe adatte a terreno accidentato. Si consiglia un abbigliamento comodo, a strati, giacca antipioggia. Portare adeguata scorta d'acqua e snack al seguito. Eventuali farmaci salvavita o simili dovranno essere portati al seguito durante l'escursione. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto.