Nell’ambito delle attività di promozione, valorizzazione e divulgazione della “Carta Etica dello sport veneto”, documento d’indirizzo che definisce i principi cui s’ispira l’attività motoria e sportiva nel Veneto, istituita ai sensi dell’art. 3 della legge regionale 11 maggio 2015, la Regione del Veneto ha istituito il progetto “Carta Etica Sport 2022”, iniziativa giunta alla 5^ edizione, in collaborazione con UNPLI – Comitato Pro Loco Veneto, Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, CONI – Comitato Regionale Veneto e CIP-Regione Veneto, per la produzione di elaborati grafici e video aventi per oggetto la descrizione “a fumetti” di uno dei 14 articoli della “Carta Etica dello sport veneto”.
L’edizione 2022 porta con sé molte novità, a partire dal sottotitolo ispirato alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026, che si disputeranno anche in territorio veneto. La Carta etica verso le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026 ha l’obiettivo di promuovere tutto lo sport veneto, invitando – ma non vincolando – i partecipanti a realizzare degli elaborati legati alla montagna o alle competizioni olimpioniche e paralimpioniche.
– PRE-ISCRIZIONE - entro il 31 gennaio 2023.
La pre-iscrizione non è vincolante alla effettiva partecipazione.
– INVIO DEGLI ELABORATI GRAFICI – ENTRO IL 31 MARZO 2023