Il Livelet è aperto dalle 10.00 alle 18.00. Per tutta la giornata i nostri archeologi vi guideranno alla scoperta della vita in un villaggio palafitticolo fra 6000 e 3500 anni fa.
Nel pomeriggio Luca Posocco di Bioapicoltura Moz ci porterà alla scoperta del mondo delle api, della loro importanza ecologica e della loro straordinaria organizzazione. Sarà possible visitare una piccola esposizione di strumenti del mestiere dell'apicoltore, anche antichi, riconoscere le api nell'apiario didattico e assaggiare il miele locale.
Programma:
10.00-18.00 visite guidate alle palafitte
14.00-18.00 NELLA BOTTEGA DELL’APICOLTORE
Tavoli da picnic e postazioni barbecue disponibili SU PRENOTAZIONE
La prenotazione delle visite guidate e dei laboratori avviene direttamente in cassa al momento dell'arrivo.
Durante tutto l'orario di apertura è possibile giocare nel parco giochi vista lago, rilassarsi nei giardini e scoprire l'ambiente dei laghi con un percorso corredato di pannelli naturalistici. Il Livelet è anche un ottimo punto di partenza per passeggiate nel Parco dei Laghi della Vallata o per raggiungere la Panchina Gigante 181.
Intero: 6 €
Ridotto: 4 € (4-17 anni / over 65 / portatori di handicap)
Gratuito: sotto i 4 anni e per residenti nel Comune di Revine Lago con documento
2 Adulti + 1 bambino: 14 €
2 Adulti + 2 bambini: 18 €
2 Adulti + 3 bambini: 20 €