Laboratorio “La moda ai tempi delle palafitte”

Adatto alle classi: di ogni ordine e grado a partire dalla III della Scuola Primaria
Prenotazione: obbligatoria

Laboratorio “La moda ai tempi delle palafitte”

L’abbigliamento per i nostri antenati era sicuramente funzionale e pensato per proteggere il corpo, quindi dipendeva dall'ambiente e dal clima, ma rappresentava anche la cultura del gruppo. I vestiti dunque servivano anche a farsi belli e a sentirsi parte della comunità. Osserveremo alcune riproduzioni di abiti preistorici e creeremo un personaggio che vestiremo come avrebbe fatto uno stilista preistorico...

Per saperne di più

I vestiti e le calzature in passato dovevano essere di certo funzionali, quindi proteggere il corpo dalle temperature esterne, dagli eventi atmosferici e dall'ambiente. L'abbigliamento però da sempre dipende anche dalla cultura in cui si sviluppa e rifletta gusti e valori della società che lo produce e indossa. Abiti e scarpe vengono inoltre realizzati con materiali diversi in base alle epoche, alla tecnologia a disposizione e alla località geografica. Le informazioni sull'abbigliamento preistorico provengono dalle sepolture e dagli abitati: i reperti di questo tipo sono rari, a volte si tratta solo di piccoli indizi, ma sono molto preziosi per gli studiosi del passato!

Modalità

Nella prima parte del laboratorio l'educatore racconterà come si è evoluto l'abbigliamento dal Paleolitico all'Età del Bronzo, spiegando quali tipi di reperti archeologici ci permettono di immaginare come erano fatti i vestiti del passato e mostrando alcune riproduzioni.
Nella seconda parte saranno i partecipanti a mettersi in gioco come dei veri e propri stilisti preistorici, vestendo una piccola sagome con pelle, lino, lana e altri materiali naturali fino a creare un personaggio abbigliato e decorato ispirandosi alle ricostruzioni osservate.
Ognuno porterà a casa il proprio lavoro.

Nel caso si scelga il programma con DOPPIO LABORATORIO le attività potranno subire delle variazioni per abbinarle al meglio e adattarle alle tempistiche previste, ma si garantisce che i contenuti didattici e il prodotto finale rimarranno invariati.

GUARDA LA GALLERY

Ti servono più informazioni su questa attività?

I messaggi spediti verranno visualizzati dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 17:00



    Il nostro sito Web usa i cookie per migliorare l'esperienza online, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.

    OK, PROSEGUI PIÙ INFO