Laboratorio “il cacciatore della valle”

Adatto a: scuole primarie a partire dalla classe terza e scuole secondarie
Prenotazione: obbligatoria
Attivo a partire da FEBBRAIO 2023

Laboratorio “il cacciatore della valle”

Andremo alla scoperta dei segreti dei cacciatori preistorici e i partecipanti potranno imparare ad usare arco, frecce e lance. Poiché un vero cacciatore preistorico doveva saper costruire e aggiustare i propri strumenti, è previsto un momento di lavorazione del legno con la selce.

Per saperne di più

La cosiddetta "Rivoluzione Neolitica" viene spesso vista come una fase di cambiamento che contrappone due mondi differenti: quello dei cacciatori-raccoglitori paleolitici e quello dei primi agricoltori-allevatori sedentari del Neolitico. La fase di transizione invece fu molto lunga e complessa e attività come la caccia furono tutt’altro che soppiantate dall’allevamento: ne sono prova i reperti faunistici e gli stupefacenti progressi tecnologici nella fabbricazione delle punte di freccia, che si registrano nel corso di tutto il Neolitico e delle prime Età dei metalli.

Modalità

Dopo una breve introduzione teorica sul significato e il ruolo della caccia nei diversi periodi della Preistoria, verranno illustrati gli strumenti utilizzati, le tecniche di costruzione, l'approvvigionamento delle materie prime e la relazione che l’uomo aveva con l’ambiente in passato. Successivamente i partecipanti potranno imparare a decorticare e lisciare un piccolo ramo di nocciolo, utilizzando grattatoi in selce. L’educatore provvederà a trasformarne uno, da portare in classe, in un vero utensile. Durante il laboratorio i ragazzi potranno inoltre provare a tirare con l’arco o la lancia.

NOTE: Il laboratorio si svolge all’esterno, in caso di pioggia dovrà essere sostituito.
Nel caso si scelga il programma con DOPPIO LABORATORIO le attività potranno subire delle variazioni per abbinarle al meglio e adattarle alle tempistiche previste, ma si garantisce che i contenuti didattici rimarranno invariati.

GUARDA LA GALLERY

Ti servono più informazioni su questa attività?

I messaggi spediti verranno visualizzati dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 17:00



    Il nostro sito Web usa i cookie per migliorare l'esperienza online, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.

    OK, PROSEGUI PIÙ INFO