Laboratorio “arte e simbolo”

Adatto alle classi: di ogni ordine e grado a partire dalla I della Scuola Primaria
Prenotazione: obbligatoria

Laboratorio “arte e simbolo”

Per le classi più creative un laboratorio dove mettere in gioco la fantasia utilizzando colori e materiali naturali per creare un medaglione personale, lasciandosi ispirare dei simboli preistorici e dagli oggetti osservati durante la visita guidata.

Per saperne di più

Le antiche manifestazioni artistiche rinvenute nei contesti archeologici dal Neolitico all'Età del Bronzo offrono l’opportunità di utilizzare nuove chiavi di lettura per l’interpretazione delle culture antiche. Il tipo di rappresentazione in uso in questi periodi ci permette inoltre di addentrarci nell'affascinante mondo dei simboli e di formulare interessanti ipotesi su quali potevano essere i valori e le credenze delle popolazioni pre- e proto-storiche. L'arte del passato ci offre anche numerose informazioni sull'interpretazione di alcuni reperti, sull'ambiente vicino al sito e sull'organizzazione economica e sociale di un gruppo.

Modalità

Gli elementi alla base di questo laboratorio creativo saranno l’utilizzo del colore e delle rappresentazioni preistoriche più frequenti, scoperti su vari supporti e con finalità comunicative diverse.
Dopo la preparazione del colore con pigmenti e fissanti naturali, i partecipanti proveranno a imitare alcune delle più famose pitture rupestri (arte parietale) e realizzeranno un medaglione in argilla che sarà decorato ad incisione (arte mobiliare). I manufatti realizzati potranno essere portati a casa.

Nel caso si scelga il programma con DOPPIO LABORATORIO verrà realizzata una sola opera d'arte (o la pittura rupestre o il medaglione, in base al secondo laboratorio scelto)

Ti servono più informazioni su questa attività?

I messaggi spediti verranno visualizzati dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 17:00



    Il nostro sito Web usa i cookie per migliorare l'esperienza online, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.

    OK, PROSEGUI PIÙ INFO