Escursioni guidate

Prenotazione: obbligatoria

Escursioni guidate

Alla scoperta del territorio dei Laghi della Vallata

Durante l'anno vengono fissati diversi appuntamenti per far conoscere il territorio, in collaborazione con NaturalMente Guide.
Le date vengono pubblicate sul sito e sui nostri canali social e per partecipare è sempre necessaria la prenotazione.
E' previsto un costo aggiuntivo. Chi partecipa alla passeggiata, se lo desidera, poi può entrare al Livelet con biglietto ridotto e partecipare a tutte le attività in programma (la promozione vale per il giorno in cui si svolge la passeggiata).
Iscriviti alla newsletter per non perdere gli appuntamenti!

Il Livelet ha il pregio di trovarsi all'interno del Parco dei Laghi della Vallata, una zona ricca di biodiversità riconosciuta dalla rete europea Natura 2000. La Vallata inoltre è inclusa nella core zone delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute patrimonio UNESCO nel 2019.

Le nostre passeggiate partono sempre dal parco del Livelet e possono portarvi verso:

I LAGHI

Il giro intorno ai laghi è un percorso a doppio anello adatto per scoprire la flora e la fauna del Parco dei Laghi della Vallata. Un tragitto facile e suggestivo che porta ad esplorare gli angoli più affascinanti di questo habitat unico, come il torrente Piaveson, un piccolo corso d’acqua che si getta nel lago di Lago, o il canneto, che ospita una ricca avifauna. Altri punti di osservazione interessanti sono: il Canale delle Barche, un canale artificiale che collega il Lago di Lago con il Lago di Santa Maria, la spiaggetta di Lago dove potersi rilassare, prendere il sole o accedere alle acque per un bagno rinfrescante e il parco Va dee Femene, un’area attrezzata per il pic-nic con giochi per bambini. I sentieri sono di recente realizzazione e sono attrezzati con pannellistica e postazioni per fare esperienze di realtà aumentata con il proprio cellulare.

NORD – Il Pian de le femene

Dal Parco Archeologico Didattico del Livelet è possibile salire al Pian de le Femene (1140 m circa) attraverso diversi sentieri: il 1033 detto anche strada dei cavai e il 1032 detto anche strada delle musse. Il dislivello risulta notevole e per affrontarli è necessaria una certa preparazione atletica. Arrivati in cima ulteriori percorsi vi aspettano verso il Monte Visentin (1763 m) o verso il Monte Cimone (1290 m circa) e verso il Passo San Boldo (710 m circa).

OVEST – In bicicletta verso Cison di Valmarino

Dal Parco Archeologico Didattico del Livelet è possibile percorrere in direzione ovest prima la pista ciclabile e successivamente i numerosi sentieri per raggiungere le località di Gai e Mura (Cison di Valmarino). Il dislivello è trascurabile e proseguendo si può arrivare fino ai borghi di Cison di Valmarino e Follina.

SUD – Verso Tarzo e Refrontolo

Seguendo parte del sentiero 1051 è possibile raggiungere gli abitati di Reseretta, Resera e poi Arfanta (Tarzo). Dopo aver passeggiato per le colline di Tarzo si può decidere di proseguire verso Refrontolo, il Mulinetto della Croda e il Bivacco Marsini seguendo parte del sentiero 1050. I dislivelli sono di facile e media difficoltà.
Sempre dalle colline di Tarzo e dal centro del paese è possibile raggiungere l’area delle Perdonanze (anch’esso SIC di Rete Natura 2000) attraverso il sentiero 1051A e poi il 1050.

EST – Monte Comun e Monte Baldo

Attraverso il sentiero 1052A è possibile raggiungere la suggestiva frazione di Nogarolo (Tarzo) e poi salire al Monte Comun (490 m) seguendo il sentiero 1051, oppure accedere al Monte Baldo (590 m) lungo il 1043 e poi scendere fino a Serravalle (Vittorio Veneto). Sempre da Nogarolo si può percorrere il sentiero 1052, ai piedi del Monte Baldo, percorrendo in parte la Via dell’acqua e arrivare sempre a Serravalle. I dislivelli in questo caso sono di facile e media difficoltà.

SCOPRI IL NOSTRO PARTNER NATURALMENTE GUIDE
GUARDA LA GALLERY

Eventi collegati

2023-03-26

GIORNATA REGIONALE PER I COLLI VENETI

VEDI
2023-04-16

Apertura al pubblico e safari sui laghi

VEDI

Ti servono più informazioni su questa attività?

I messaggi spediti verranno visualizzati dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 17:00



    Il nostro sito Web usa i cookie per migliorare l'esperienza online, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.

    OK, PROSEGUI PIÙ INFO